Nell’opinione comune, l’attività degli insegnanti consiste esclusivamente nel rapporto con le proprie classi. In realtà, un singolo insegnante non potrebbe mai da solo raggiungere gli obiettivi formativi che si è posto, il confronto con i colleghi è indispensabile. Per questo, le riunioni dovrebbero costituire un momento decisivo ed appassionante del lavoro del professore. Ma, si sa, non sempre le cose vanno così.
Articoli recenti
Categorie
- Archivio
- Area genitori
- Area Insegnanti
- Area Professionale
- Area studenti
- Articoli
- Bibliografia
- Con gli amici
- Con i professori
- Essere genitori
- Essere Insegnanti
- Essere studenti
- Figlio – Genitore
- I Colleghi
- I Genitori
- Il consiglio di classe
- IN PRIMO PIANO
- Le relazioni
- Le relazioni (studenti)
- Lo Studente
- News
- Pedagogia
- Psicologia dell'educazione
- Psicologia dello sviluppo
- Psicoterapia
- Scienze della comunicazione
- Sociologia dell'educazione
- Uncategorized
- Viaggi d'istruzione
Commenti recenti