Un tempo chiamate “extracurriculari”, oggi “aggiuntive”, queste attività non riescono, già nel nome, a scrollarsi di...
Lo Studente
Hanno rubato l’intervallo!
In un recente spot pubblicitario, due loschi figuri rubano la campanella della ricreazione nella scuola di un paese...
L’autogestione e il trionfo (effimero) del postmoderno
Ogni anno “partono” le autogestioni. E i professori soffrono. Forse perché assistono al crollo di un Grande Racconto…...
E qui gestisco io, e questa è scuola mia…
Attività rivoluzionaria e fuorilegge, o festività tradizionale da calendarizzare? Quando inizia a serpeggiare tra gli studenti la voglia di autogestione, i professori rivivono ogni anno le...
Verificare stanca
Interrogazioni, compiti in classe, test a risposta chiusa o aperta: passati i giorni eroici delle spiegazioni, arrivano quelli prosaici delle verifiche. E dopo aver spinto con le buone o...
La (lezione) coop. sei tu.
Cooperative learning: cosa è, come funziona. Gruppo di studio docenti del Liceo Russell Il cooperative learning è una modalità di apprendimento che si realizza mediante la cooperazione...
ABILITA’ E STRATEGIE COMUNICATIVE
Gruppo di studio docenti del Liceo Russell (1) Tra i vari argomenti proposti dal corso di formazione che abbiamo seguito quest'anno è risultata particolarmente interessante l’analisi delle...
La lezione
Frontale, cattedratica, partecipata, dialogata… comunque la si definisca, resta sempre il momento della verità per un insegnante, il nocciolo duro del suo lavoro. Ed ogni volta, alla fine,...
Rapporto di classe
di Nicoletta Frontani "Unite", "disunite", "piatte"…perché così spesso i giudizi degli insegnanti sulle classi sono stereotipati ed ovvi? Forse occorre ripensare il concetto stesso di...
La relazione con la classe
“O capitano, mio capitano!” E’ il modo in cui voleva essere chiamato il professore dell’Attimo fuggente. Quanti insegnanti hanno sognato di avere sui propri allievi lo stesso carisma del...
La strana coppia
di Patrizia Mattioli Una relazione reciproca Come tutte le relazioni, anche quella tra insegnante e studente è una relazione caratterizzata da un certo grado di reciprocità: insegnante e...
Invito alla disobbedienza
"Sii perfetto": ecco uno di quegli ordini ai quali è consigliabile disobbedire. La psicologia transazionale di Eric Berne ci dà modo di riconoscerli, e di aiutare gli alunni a liberarsene....